Cocco, bellezza tropicale

Il cocco oltre a essere un alimento proteico è un alleato della nostra bellezza e una fragranza particolarmente amata in estate. Infatti è decisamente rinfrescante, sia da bere che da mangiare. Come dicevamo però, al di là della bella stagione, il suo piacevole aroma può deliziare, oltre al palato, anche pelle e capelli. Da non dimenticare che la noce di cocco rappresenta una preziosa fonte di minerali naturali e di vitamine B1, B2, B3, B5, B6, C, E, K e J. Permette infatti di trattare chiome secche e/o ricci rendendoli più disciplinati: elimina l’effetto crespo così come i nodi. E’ inoltre un ottimo lucidante. Ecco la nostra lista dei migliori 3 prodotti di bellezza al cocco, per capelli e corpo.
1. Revlon Professional Uniq One trattamento per capelli alla noce di cocco
Questo trattamento, all’estratto di noce di cocco, è una vera coccola per i capelli. Li rende infatti morbidi al tatto e, in più, risultano decisamente più lucenti alla vista. E anche più voluminosi. Il tutto senza ungere: è perfetto soprattutto per coloro che hanno una chioma difficile da domare. Scioglie infatti i nodi e rede i capelli più setosi e gradevolmente profumati.
Perché acquistarlo: Rigenera i capelli secchi e danneggiati
Perché non acquistarlo: Se avete capelli liscissimi potrebbe non rivelarsi 'miracoloso'
2. Hawaiian tropic burro corpo
Andare al mare d’inverno è il sogno di molti. Scottarsi è un rischio che, spesso, si corre se non si prendono le dovute precauzioni prima e durante l’esposizione al sole. La pelle, in realtà, deve essere trattata anche dopo la doccia: a tale proposito questo burro è semplicemente perfetto. Arricchito con olio di cocco, burro di karitè e olio di avocado, assicura 12 ore di massima idratazione.
Perché acquistarlo: Protegge la pelle idratandola
Perché non acquistarlo: Se non avete in programma vacanze tropicali
3. Shea Moisture maschera cocco e ibisco
Avere una chioma indisciplinata non è un dramma. Basta trattarla con i prodotti giusti. Questa maschera per capelli, infatti, penetra nel cuoio capelluto ed è in grado di domare anche le chiome più crespe. Il tutto, ovviamente, senza rovinarle: anzi, permette di ottenere riccioli naturali e ben definiti.
Perché acquistarlo: E’ un ottimo disciplinante
Perché non acquistarlo: Se non avete i capelli crespi
Valuta anche…
Yves Rocher Latte Corpo COCCO
Per una pelle vellutata, niente meglio di questo latte: è decisamente idratante. Dopo il bagno permette di coccolarsi lasciandosi avvolgere da una delicata profumazione.
Perché acquistarlo: É decisamente inebriante
Perché non acquistarlo: Se non siete dei fan dei profumi dolci
Era Organics crema all’olio di cocco
Addio pelle secca. Questa crema viso, con aloe vera bio, miele di Manuka, olio di cocco, burro di Karitè, alghe azzurre, olio di oliva, burro di cacao e olio di semi di canapa, assicura una profonda idratazione per una durata complessiva di 8-12 ore. La formula non è grassa, si assorbe completamente e non lascia residui.
Perché acquistarlo: Non unge
Perché non acquistarlo: Se siete dei puristi e non amate mixare i prodotti
Aquolina latte corpo al cocco
Questa lozione per il corpo con vaniglia ed estratti di cocco bio garantisce alla pelle un’ottima idratazione rendendola liscia come la seta. Con il suo piacevole aroma, inoltre, regala intensi momenti di benessere.
Perché acquistarlo: Aroma sensuale
Perché non acquistarlo: L’accoppiata con la vaniglia potrebbe rendere il tutto troppo dolce
Splend’or balsamo al cocco
Questo prodotto, oltre ad avere un costo contenuto, assicura ottimi risultati: ammorbidisce i capelli (soprattutto quelli più ribelli) e li rende facilmente districabili senza sfibrarli o appesantirli.
Perché acquistarlo: Ottimo rapporto qualità-prezzo
Perché non acquistarlo: Se non siete fan del balsamo
Parlmer's latte corpo alla nioce di cocco
L'olio di cocco, l'olio di monoï e l'olio di mandorla dolce sono degli ingredienti naturali che ti coccoleranno.
Perché acquistarlo: Aroma avvolgente
Perché non acquistarlo: Se non piace l’abbinamento fruttato-floreale