Nella cameretta per bambini, tra mensole, letti a misura, scrivanie, pareti personalizzate per rendere l’ambiente confortevole, c’è un oggetto che viene spesso sottovalutato: il cestino. Non è ovviamente la prima cosa a cui si pensa prima dell’età scolare. Ma man mano che i bimbi iniziano a disegnare e a dover fare compiti, aumentano il consumo di carta e l’uso di gomme e matite. È bene educare i più piccoli a non gettare tutto per terra e a non lasciare residui in giro. Entra cosi in gioco il cestino come alleato dell’ordine e della pulizia.
La scelta è ampia, se ne possono trovare in commercio di tutti i tipi. C’è chi sceglie modelli base a prezzi competitivi e chi preferisce qualcosa di più elaborato per venire incontro a gusti più precisi. Di norma sono oggetti molto semplici che si adattano bene alla camera, solitamente circolari. Chi sceglie i modelli rettangolari sa che possono guadagnare meglio gli spazi agli angoli. Sono leggeri, resistenti alla corrosione e ai graffi e abbastanza capienti da non dover essere svuotati troppo spesso. I cestini possono anche essere strumenti più complessi se, ad esempio, hanno un pedale per aprire automaticamente il coperchio. Ma per le camerette vanno benissimo i semplici contenitori senza chiusura, magari con l’immagine di un personaggio dei cartoni animati.
Infatti sulla scia della moda del momento ecco comparire cestini con supereroi di ogni tipo. Cosi come anche i beniamini Disney che invece allietano in ogni epoca, o la sempre deliziosa Hello Kitty incanta tutte le bambine da tempo immemore. Nella vasta scelta di cestini per la cameretta dei bambini, noi ve ne proponiamo alcuni.
Il cestino con Spiderman
L’Uomo Ragno, ovvero Spiderman, è uno di quei personaggi che non passa mai di moda: creato nel 1962 dallo scrittore Stan Lee e dal disegnatore Steve Ditko, è infatti uno dei capisaldi della Marvel Comics. Da allora la sua ascesa è stata inarrestabile con tutta la serie di fumetti, cartoni animati, film di successo e la serie infinita di gadget a lui dedicati, compreso questo cestino per rifiuti di plastica. Misura 23 cm di altezza x21 cm di diametro e si presenta con la bella immagine del supereroe dai colori brillanti.
Il cestino di Frozen
Non può mancare per tutte le appassionate Disney dell’epoca moderna il cestino con Elsa ed Anna, qui raffigurate in compagnia di Olaf. Le beniamine di uno dei successi più esaltanti della Disney degli ultimi anni fanno la loro bella figura grazie alle giuste misure che rendono questo cestino perfetto da collocare in camera per mantenerla senza cartacce e residui in giro. La magia del tocco invernale dei fiocchi di neve accompagna l’immagine delle due eroine e del simpatico pupazzo di neve.
Il cestino con il simpatico micio
Questo modello proposto da Weizq è un cestino per la carta in pelle PU impermeabile e senza coperchio. Si adatta bene, oltre alle camere da letto, anche in altri ambienti come il bagno e la cucina. Misura 27 cm il diametro superiore, 25 cm quello inferiore e 20, 5 cm l’altezza. Risulta un prodotto che dura nel tempo e facile da pulire anche grazie alla pellicola impermeabile applicata al suo interno. Il simpatico disegno con il gatto nero dai grossi occhioni e la testa grande lo rendono particolarmente adatto a portare quel tocco di allegria ai bambini.
Altri suggerimenti: