Catania, città fondata dai greci nel 729 a.C., ha una storia ricca di eredità culturali di epoca greca, romana, bizantina, araba, normanna, sveva, angioina, aragonese, spagnola che troverete nei suoi bei monumenti. La città di oggi, prevalentemente settecentesca, è il frutto della ricostruzione dopo il forte terremoto del 1693, realizzata nello stile Barocco Siciliano che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Piazza Duomo, punto di partenza preferito di ogni visita turistica di Catania, può essere considerata essa stessa un monumento: infatti, da qui è iniziata la ricostruzione della città dopo il disastroso terremoto del 1693, perché qui c’erano sempre state le sedi più importanti del Governo cittadino e della Chiesa: il Municipio e il Duomo. Nel corso del Settecento, i più valenti architetti e maestranze siciliane l’hanno disegnata e realizzata in un splendido barocco.
Da non perdere il Castello Ursino, costruito per volere di Federico II di Svevia, tra il 1239 e il 1250, nell’ambito di una campagna di fortificazioni lungo i confini dell’impero. Il “praepositus edificiorum” fu Riccardo da Lentini. Da visitare anche il Monastero dei Benedettini, fondato nel 1558, la Chiesa S. Nicolò L’Arena, iniziata nel 1687 su disegno di G.B. Contini, e il Teatro Romano, realizzato con successivi ampliamenti in un arco di tempo che va dal I al IV secolo d.C.
Ecco dieci strutture, tra hotel e B&B, dove soggiornare, per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Edreams – Il Giardino Di Piazza Falcone
Situato in un edificio del XIX secolo, a 2 minuti a piedi dal porto turistico di Catania, il Giardino Di Piazza Falcone offre camere climatizzate e con pavimenti in marmo. Nonché con balcone, TV a schermo piatto, bagno privato con doccia, asciugacapelli e bidet. Al mattino nella sala comune vi attende una colazione tradizionale a base di prodotti da forno dolci e caffè o cappuccino appena fatti.

Copyright: eDreams
Hotels.com – Una Hotel Palace
Prestigioso immobile dell’inizio del secolo scorso, nel cuore artistico e commerciale di Catania, già storico hotel di lusso. Restaurato con l’ottica del mantenimento delle tradizioni culturali e stilistiche siciliane. L’hotel dispone di 94 camere e 9 sale meeting, fitness centre, bagno turco, garage, elegante salone banchetti, roof garden, terrazza panoramica con ristorante e American bar.

Copyright: Hotels.com
Scopri la proposta di Hotels.com
Volagratis – NH Catania Parco Degli Aragonesi
Il moderno hotel NH Parco degli Aragonesi a quattro stelle è comodamente situato a soli 10 minuti dall’Aeroporto di Catania, vicino a una spiaggia sabbiosa. Le strutture comprendono una piscina e la terrazza e un ristorante che serve piatti di cucina mediterranea. Le camere moderne ed elegantemente decorate sono dotate di Wi-Fi gratis, TV via satellite, mini-bar e bagno privato. Al ristorante si possono trovare sia piatti classici di alta cucina internazionale. Nonché piatti tipici della gastronomia siciliana.

Copyright: Volagratis.com
Scopri la proposta di Volagratis.com
Lastminute.com – Hotel Romano House
Situato nel centro della città, all’interno di in un edificio nobiliare settecentesco, attentamente restaurato da un illustre architetto, il 4 stelle Hotel Romano House vanta un giardino pensile con palestra e sistemazioni dagli arredi di lusso dotate dell’aria condizionata e della connessione Wi-Fi gratuita. Parte della Romano Collection, la Romano House sorge a pochi passi dalla centrale Via Etnea e dal Duomo. Il ristorante serve specialità siciliane e piatti tipici mediterranei. Mentre presso l’House Bar potrete gustare cocktail internazionali.

Copyright: Lastminute.com
Scopri la proposta di Lastminute.com
Expedia.it – Catania International Airport Hotel
A 5 km dal Porto di Catania, questo hotel 4 stelle, oltre a 2 ristoranti, dispone di 2 bar/lounge e un bar/caffetteria. Non mancano gli extra a costo zero come il Wi-Fi gratuito nelle aree comuni e un parcheggio gratuito. Altri servizi includono un centro congressi, sale per conferenze e servizio di lavanderia/lavaggio a secco. Le 128 camere della struttura includono anche un comodo balcone e una TV LCD con canali satellitari.

Copyright: Expedia.it
Scopri la proposta di Expedia.it
Skyscanner – Duomo Suites & Spa
Questo hotel si trova nel centro di Catania e tutte le sue camere dpresentano interni climatizzati, una TV e un bagno privato con doccia, set di cortesia e asciugacapelli. Mentre alcune includono anche un’area salotto. La struttura offre la possibilità di noleggiare biciclette e auto. Su richiesta fornisce il servizio di massaggi in camera.

Copyright: Skyscanner
Scopri la proposta di Skyscanner
Wimdu – Tre Vie Apartment
Ampio bivani, di 60 metri quadrati, ubicato al 1° piano di in un antico palazzetto indipendente interamente ristrutturato, in pieno centro storico, climatizzato e dotato di ogni comodità. L’appartamento ha i balconi ed è ideale per famiglie o gruppi fino a 5 persone.
Tutti gli ospiti possono accedere anche al giardino pensile sito al secondo piano dello stesso palazzo.

Copyright: Wimdu
Opodo – Rigel Hotel
Questa struttura a tre stelle si trova a circa 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria. Le camere del Rigel Hotel sono provviste di TV, aria condizionata e connessione internet Wi-Fi gratuita. Mentre alcune vantano anche un balcone. Gli alloggi idonei ad accogliere ospiti disabili sono disponibili su richiesta. Inoltre è una struttura a basso impatto ambientale; utilizza infatti un sistema di pannelli solari.

Copyright: Opodo
Lol Travel – Best Western Hotel Mediterraneo
Di medie dimensioni e in ottime condizioni, così come le stanze da bagno, le camere sono graziosamente arredate in stile moderno nelle tonalità dei colori pastello. L’edificio che ospita l’hotel risale agli anni ’50, e ben si armonizza con la zona circostante. Il pavimento e’ decorato con le famose “Maioliche Di Caltagirone” nelle varie tonalità del mare siciliano.

Copyright: Lol.travel
Scopri la proposta di Lol Travel
TripAdvisor – Bad Catania
BAD è il primo Bed & Breakfast di Design nel cuore di Catania, che unisce al fascino del barocco catanese il design e l’arte contemporanea. Al BAD si respira tutto l’estro di Giulia e Alessandro, i due proprietari e curatori. Questi, nelle ampie e confortevoli, camere hanno saputo assemblare atmosfere diverse capaci di esibire psichedeliche carte da parati, chicche del 700 siciliano, pezzi di arredamento vintage e opere di giovani artisti.

Copyright: Tripadvisor
Scopri l’offerta di TripAdvisor