Casco da sci, la protezione inizia dalla testa

Quando si scia la cosa fondamentale è che il corpo sia al sicuro con l'attrezzatura giusta. Sentirsi protetti di solito aiuta a eseguire slalom fluidi o a migliorare lo spazzaneve più incerto. Un ruolo fondamentale lo giocano i caschi da sci. Non tutte le cadute sulla neve hanno conseguenze gravi, ma di certo proteggere la testa in caso di urti o di scontri con altri sciatori è una priorità. Per i più piccoli si tratta di un oggetto obbligatorio fino alla maggiore età, ma anche per gli adulti, in attesa di norme che ne impongano l'uso, esserne muniti, aiuta a stare un po' più tranquilli.
Questo accessorio si è evoluto molto nel corso degli anni e oggi può godere di una struttura leggera ma non per questo meno protettiva. Anche il design è ricercato. Lo caratterizzano colori vivaci, forme innovative, comfort e sistemi di areazione sofisticati. Inoltre è disponibile la versione con o senza visiera, a seconda della comodità di chi indossa o non indossa gli occhiali. Vi consigliamo alcune soluzioni.
Caschi da sci: il modello unisex da adulto di Bollé
Casco non leggerissimo, siamo intorno ai 480 grammi, offre comfort e grande praticità. Infatti la chiusura magnetica permette di indossarlo rapidamente garantendo un'ottima ventilazione grazie a un sistema brevettato. Proprio quest'ultimo aspetto interessa lo sciatore più intrepido che ama affrontare le piste più difficili. Oltretutto la ventilazione è regolabile quindi si può modulare a seconda dello sforzo. È disponibile in diversi colori e oltre a garantire una buona protezione, tiene la testa al caldo. Insomma è un accessorio completo.
Con maschera integrata: il modello Odoland
La comodità di questa opzione sta nel fatto che potrete usufruire di un vero e proprio set da discesa. L'oggetto è composto da casco e da un paio di occhiali disponibili con il set. Sia il casco che gli occhiali sono stati studiati per regalare un'ottima resistenza e un'ottima ventilazione della testa e della zona intorno a occhi e naso. La soluzione è unisex e la fornitura degli occhiali risparmi a ulteriori acquisti. Inoltre non sottovalutate che il casco può andare bene anche nella pratica di altri sport come pattinaggio e snowboard pur garantendo la stessa protezione.
Il design più rock per i bimbi con Salomon
Ci sono sciatori e sciatori. Alcuni amano la purezza, altri non vogliono rinunciare al carattere quando affrontano una pista. Anche se questo vuol dire scegliere un accessorio dal design grintoso e iconico. Salomon pensa ai baby rider più desiderosi di stile con una soluzione dai colori accesi e dal profilo inconfondibile e adatta ai bambini. Così magari sarà anche più facile - grazie al divertimento - far passare la nozione dell'importanza del casco come se fosse un gioco. Il casco Salomon è disponibile in diverse tinte, arancio, rosa, blu e turchese, e ha una visiera integrata che si cala sul volto all'occorrenza. Completano la calotta alcuni disegni stilizzati mentre dentro una morbida imbottitura garantisce comfort.