Durante l’estate l’attività fisica, specialmente se praticata all’aperto, può essere davvero spossante. Ma non vi si può rinunciare, specialmente se si tratta di sport appassionanti come il ciclismo. Ecco dunque che per non subire gli effetti nefasti del solleone occorre attrezzarsi adeguatamente. Proteggendo la pelle, la testa, gli occhi. Scegliendo gli orari della giornata più freschi. Mangiando sano e leggero. Ma, soprattutto, bevendo molta acqua e reintegrando i liquidi che si perdono attraverso la sudorazione. Magari, perché no, aggiungendo sali minerali alla propria borraccia. Ed ecco il punto: nei mesi caldi è fondamentale attrezzarsi con una borraccia termica, che permetta di avere sempre a disposizione acqua fresca. Ma dev’essere anche pensata per poter bere continuando a pedalare, senza dover arrestare la marcia ad ogni sorso. Occorre infatti sorseggiare liquidi di frequente.
Ecco dunque una selezione di borracce termiche particolarmente pratiche quando si pratica ciclismo, ma anche corsa o escursionismo, che permettono di bere acqua fresca continuando ad essere in movimento. Naturalmente occorre assicurarsi che siano compatibili con le misure del porta borraccia della propria bicicletta.
RYACO Borraccia Termica

Questa bottiglia in acciaio inossidabile premium consente di mantenere i liquidi freddi per ben 24 ore (e quelli caldi 12 ore, in caso). Al suo interno non si crea condensa, le bibite rimangono fresche e dal sapore inalterato. Dotata di una custodia in neoprene con tracolla che permette di ‘indossarla’, ma anche di un semplice moschettone per fissarla all’attrezzatura. Inoltre, viene fornito l’apposito scovolino per pulirla dopo l’uso. Ma il suo plus è sicuramente nella possibilità di cambiare cappuccio: uno è semplicemente un tappo, l’altro un beccuccio per bere mentre si è in movimento. Entrambi si avvitano e svitano con facilità e permettono di usare la borraccia anche al di fuori del contesto sportivo.
Polar Bottle, Bottiglia Termica per Acqua

Disponibile in una gamma pressoché infinita di colori, questa borraccia è termica pur non essendo in acciaio. Questo perché la struttura è a doppia parete, e grazie alla sua conformazione permette di isolare il contenuto della bottiglia sia che sia caldo che freddo. Le Polar Bottle non contengono bisfenolo A (BP-A), e sono pensate per adattarsi ai più comuni porta borraccia da bicicletta. Ha una capienza di 700 millilitri e si può lavare in lavastoviglie. Si può anche mettere in freezer. Grazie alla bocchetta ampia è facile pulirla e infilare cubetti di ghiaccio. Non trasmette cattivi odori, non altera i sapori.
CamelBak Podium Big Chill Insulated

Con il beccuccio a chiusura automatica JetValve questa borraccia garantisce zero perdite e schizzi, anche se la bottiglia viene trasportata venendo scossa (come nel caso di un’escursione in mountain bike). Realizzata in una lega di polipropilene, è un oggetto essenziale e performante, del peso di soli 130 grammi. La capienza è di 175 millilitri, mentre il design è ergonomico per limitare il rischio di scivolamenti durante l’attività fisica. L’erogatore è pensato per garantire un ottimo flusso, e lo si può aprire semplicemente con la bocca mentre ci si accinge a bere.
Altri suggerimenti: