Il conto alla rovescia è già iniziato. In molte città si incomincia a respirare un’atmosfera particolare. Quella natalizia che si avvicina. E, come nelle migliori occasioni, le località dell’arco alpino iniziano a vestirsi e ad addobbarsi a festa. Bolzano non è da meno, celebre com’è per i suoi Mercatini di Natale. Piazza Walther si appresta ad esporre il suo consueto corredo. Che vede espositori e stand gastronomici pronti ad alimentare una proposta già ricca.
Dal 22 novembre al 6 gennaio 2019, infatti, la splendida cornice bolzanina farà da location perfetta per gli eventi natalizi. Tutto, in Trentino Alto Adige, trasuda di storia e tradizioni. Il richiamo religioso del Natale si presenta in salsa popolare. Ecco, dunque, un tripudio di casette in legno per esporre gli oggetti dell’artigianato locale come sculture, decorazioni, candele, cartoline, e tutto per il presepe. E, ovviamente, i sapori e i profumi che tanto rendono indimenticabili questi momenti.
Coprotagonista a tutti gli effetti è dunque la gastronomia, succulenta nelle sue tipicità locali. Frittelle di mele e strudel vengono serviti di continuo per stuzzicare il palato. Vin brulè sempre caldo viene accostato anche a bevande non alcoliche. E ovunque è un tripudio di spettacoli di intrattenimento. Per i bambini viene allestita una zona dedicata coincidente con la Piazza della Mostra. Qui tra giochi, giostre, pony, carrozze e trenini elettrici i più piccolo hanno l’imbarazzo della scelta.
A completare un quadro già ricco le musiche tradizionali dell’Avvento Alpino, suonate dal vivo ogni sabato e domenica. E l’atteso Presepe Vivente realizzato con figure in legno animate all’arrivo di San Nicolò e dei Krampus. Gli amanti dell’arte non possono perdere l’appuntamento previsto per il 7 dicembre con La Notte dei Musei. Si può infatti entrare nei musei che aderiscono all’iniziativa fino all’una di notte. E i negozi sono pronti a prolungare il proprio orario di apertura.
Bolzano, dove dormire
Hotel Poste Gries
Nella zona Gries di Bolzano, a pochi minuti a piedi dal centro storico, ecco un raffinato albergo a tre stelle, ideale per una piacevole vacanza. A conduzione familiare offre un servizio completo per tutti gli appassionati della natura, della città, della cultura e dello shopping. Le camere singole, doppie e familiari sono ricche di stile. Sono disponibili anche appartamenti per 4 persone. Il ristorante si propone con cucina sudtirolese ed internazionale.

Courtesy of ©Hotel Post Gries
Vedi l’offerta su eDreams
Hotel Asterix
Situato in una location centrale e ben servita, l’Hotel Asterix garantisce comfort e tranquillità. La struttura è totalmente non fumatori e le camere sono arredate e decorate ognuna in modo differente. Il Museo Archeologico dell’Alto Adige e Piazza Walther si trovano ad una ventina di minuti a piedi.

Courtesy of ©Hotel Asterix
Vedi l’offerta su hotels.com
Hotel Steiner
L’atmosfera familiare, l’attenzione alle esigenze della clientela, la posizione centrale a sud di Bolzano e di Merano. Queste sono alcune delle caratteristiche dell’Hotel Steiner. A gestione familiare si propone con 32 camere e suite nella struttura principale. Ed altre 12 camere nella dependance Karl. Nei due ristoranti si possono gustare specialità locali e pizze.

Courtesy of ©Hotel Steiner
Vedi l’offerta su Volagratis
Hotel Ariston
L’Hotel Ariston è situato in Via Roma, una delle principali vie di Bolzano. Particolarmente strategico perché da qui si possono raggiungere tutte le mete di interesse in città e nei dintorni. Dispone di 18 camere che fanno sentire l’ospite come a casa. E garantisce il Wi-Fi gratuito.

Courtesy of ©Lastminute.com
Vedi l’offerta su lastminute.com
Hotel Eberle
Si trova in una posizione da sogno a pochi passi da Bolzano, in un ambiente tranquillo circondato da vigneti. Particolarmente famose della zona sono le uve del celebre vino Santa Maddalena. L’Hotel Eberle offre camere spaziose e arredate in stile moderno. I colori caldi e un’atmosfera al passo coi tempi contribuiscono alla sensazione di benessere. Dai balconi si può godere di una vista mozzafiato sulla distesa sterminata dei monti circostanti.

Courtesy of ©Hotel Eberle
Vedi l’offerta su Expedia.it
Hotel Chrys
Il luogo giusto per trovare tranquillità e riposo. E allo stesso tempo avere a disposizione una vastissima gamma di possibilità. Situato alla periferia di Bolzano, nel quartiere di Gries, offre un’atmosfera familiare. In particolare è bellissimo l’ampio e soleggiato giardino con prato. Soprattutto per la sua tipica vegetazione mediterranea.

Courtesy of ©Hotel Chrys
Vedi l’offerta su Skyscanner.it
Naturhotel Wieserhof
A meno di 20 km da Bolzano, a Renon sorge il Naturhotel Wieserhof. La struttura è circondata da un meraviglioso paesaggio verde. Inoltre è immersa nel parco naturale delle Dolomiti, dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 2009. Nondimeno grazioso è il giardino dove potersi rilassare e perfetto per una rimise en forme è il centro benessere.

Courtesy of ©NaturHotelwieserhof.com
Vedi l’offerta su Weekendesk.it
Parkhotel Laurin
A 200 metri dal Duomo, il Parkhotel Laurin si presenta in stile Liberty e risale al 1910. Propone camere arredate con mobili di design ed opere d’arte originali di artisti contemporanei. Dunque è perfetto anche per gli amanti dell’arte. Eleganza antica e tecnologie innovative si combinano perfettamente tra loro.

Courtesy of ©Laurin.it
Vedi l’offerta su Opodo.it
Arts Hotel
Dista solo 700 metri dal centro storico di Bolzano e 10 minuti dal Museo Archeologico. La sua particolarità di avere camere arredate in maniera originale impreziosite da murales decorativi. Alcuni alloggi offrono la connessione internet gratuita. La pavimentazione è in legno e il mobilio di design. Non meno interessante è sapere che a poca distanza si possono frequentare le piste da scii Obereggenn.

Courtesy of ©Hotelbolzanocentro/Artshotel
Vedi l’offerta su TripAdvisor