Una selezione di ‘fashion dolls’ da far trovare sotto l’albero
Le loro antenate erano in porcellana e venivano dalla Francia ottocentesca. Si chiamavano biscuit, ed erano le primissime fashion dolls, bambole pensate per essere vestite e acconciate secondo tendenze o tematiche stilistiche. Non erano più le semplici bambole-bambine da accudire, ma immaginifiche ragazze che diventavano più ‘amiche’ che ‘figlie’. Regina del filone è naturalmente Barbie, che ha dettato i canoni della fashion doll per antonomasia (suscitando non pochi dibattiti). Ma accanto a lei sono nate tantissime altre bambole, che prendono ispirazione da diversi ‘mondi’. Eccone una selezione che potrebbe finire tra i pacchetti natalizi per i più piccoli sotto l’albero.
Cominciamo da una Barbie, magari proprio ispirata al Natale. Barbie Magia delle Feste 2017 è vestita con un abito da gran gala rosso glitter, e porta i capelli ondulati come le dive sul red carpet. Ma soprattutto, alle sue spalle una grande stella d’oro la rende una magica icona trendy natalizia (ovviamente la si può rimuovere per giocare). Anche in versione afro e latina.
Se invece dell’abito è la chioma quello che più diverte in una bambola, questa Barbie è perfetta nel prestarsi ad infinite acconciature, come dice il nome stesso. Grazie al kit che porta con sé, si possono lisciare, arricciare, rendere frisé i lunghi capelli biondi con ciocche rosa pastello.
Non solo Barbie: anche le Bratz hanno fatto la storia delle fashion dolls. Anzi, sono riuscite ad essere ancora più fashion-victim della loro antesignana. A tema vacanze sulla neve, questa versione della bambola Cloe con slittino, berretto peloso, stivali, giacca effetto peluche e gonna in pizzo è la quintessenza dell’essere alla moda sulle piste da neve.
Fashion-victim sì, ma istruita. La serie di Bratz che vanno a studiare all’estero gioca con le icone tradizionali dell’abbigliamento di diversi Paesi. In questo viaggio studio Sasha va nel Regno Unito, e per questo si è abbigliata a tema Union Jack (la famosa bandiera). Ma ha anche messo in valigia qualche capo e accessorio glam.
Vero e proprio fenomeno culturale, che ha ispirato show teatrali, film, parchi a tema, la serie animata delle Winx ha plasmato le bambole che hanno portato un nuovo concetto di fashion doll. Teenager che vanno a scuola nei college, ma in un mondo magico: le fatine più amate hanno ottime probabilità di essere regali apprezzati a Natale. Specialmente nella loro versione Tynix, con superpoteri che donano un effetto glitter.
Anche le streghe hanno il loro fascino: Darcy è una potente strega che fa parte del trio Trixcon le due sorelle. Per giocare con le fatine Winx serve anche lei, inutile negarlo!
Licca-Chan (a volte Rika-Chan) è una bambola giapponese che ha avuto in Oriente un successo pari a quello di Barbie in Occidente. Naturalmente le sue sembianze riprendono l’immaginario femminile nipponico, quindi più acqua e sapone rispetto a Barbie, Bratz e Winx, ma non senza un tocco eccentrico. Sono studentesse, signorine bon-ton, e naturalmente appassionate di cosplay.
E infine Lottie, una bambola-bambina che probabilmente è di più facile identificazione alle nostre latitudini. Anche lei è acqua e sapone, e si presenta con tantissimi look che possono essere semplicemente ‘alla moda’ oppure interpretare una delle sue passioni. Dalla classica principessa alla Lottie che va in campeggio, dalla fashion-addict alla scout, passando per l’esploratrice e la ballerina.
Per esempio a questa Lottie piace l’equitazione. E con questo kit avrà tutto il necessaire per allestire un piccolo maneggio, oltre che l’abbigliamento adatto ad una cavallerizza. Con tanto di cavallo.
Consigli.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti e servizi che si possono acquistare online o tramite la consulenza di esperti. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Consigli.it riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.