Ridurre il consumo di plastica per abbatterne la produzione ed evitare di inquinare sempre di più il nostro pianeta. Anche noi, nel nostro piccolo, possiamo fare la differenza. Per esempio partendo dal bagno. E non è tanto per dire: ogni anno miliardi di cotton fioc finiscono nelle discariche o negli oceani. Trasformare un bagno ordinario in un bagno eco friendly è il primo passo per riuscire a tenere il nostro pianeta un po’ più pulito.
Con il bambù si producono cotton fioc, ma anche spazzolini. Si può dunque fare a meno della plastica. O evitare gli sprechi, passando dai dischetti struccanti usa e getta a quelli lavabili e riutilizzabili, magari abbinando anche degli struccanti naturali. Insomma, abbracciare il riciclo e la sostenibilità non significa certo trascurare la cura del nostro corpo. Il secondo passo? Essere d’esempio e fare da veri e propri ambasciatori di questi prodotti.
Spazzolino in bambù
Marca: Outdoor Freakz
Realizzato al 100% in bambù naturale, questo spazzolino da denti non andrà a finire in una discarica insieme ad altre tonnellate di plastica. Viene venduto in una confezione da quattro, pratico formato per una famiglia. Il consiglio in più è quello di segnarli in maniera evidente, così da renderli riconoscibili e individuare con facilità il proprio spazzolino. Non è solo il manico a essere biodegradabile, anche la confezione lo è.
Cotton fioc biodegradabili
Marca: Bambaw
Dalla confezione a ogni singolo dei 400 cotton fioc, tutto è biodegradabile. I bastoncini infatti sono in bambù: in legno, quindi resistenti. Gli otorini sconsigliano di usare i cotton fioc (di ogni tipo di materiale) per pulire le orecchie. Questi prodotti si possono utilizzare per la pulizia del viso oppure per la tastiera di un laptop.
Dischetti struccanti riutilizzabili
Marca: Greenzla
Non solo prodotti in plastica, l’inquinamento si può combattere riducendo tutti quei prodotti pensati per il monouso, destinati a essere buttati subito dopo. Come i dischetti struccanti. Quelli di Greenzla sono realizzati in cotone organico di bambù, dunque assolutamente ecosostenibili perché riutilizzabili. Si lavano a mano, ma anche in lavatrice grazie al sacchetto in cotone fornito insieme alla confezione.
Altre segnalazioni