L’attenzione che noi italiani dedichiamo al sushi e alla cucina giapponese in generale sembra non diminuire mai, nonostante le difficoltà dovute alle restrizioni anticovid. Lo confermò qualche mese fa anche il sondaggio distribuito da TheFork a più di 10.000 dei suoi utenti, al termine del primo lockdown. Al primo e al secondo posto, in quell’occasione, gli italiani scelsero cucina di pesce (32%) e specialità regionali (17%). Medaglia di bronzo, invece, proprio per i piatti a base di sushi (16%).
E dire che, nonostante sia il simbolo della cultura gastronomica nipponica, questo piatto affonda le sue radici in Cina e Corea: pare che sia nato intorno al IV secolo. Il primo locale a servire sushi, però, fu quello del signor Shirahishi, alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso: il ristorante di Osaka inventò il nastro trasportatore. Il primo ristorante italiano, invece, arrivò nel 1972, a Roma, grazie all’iniziativa di Hirazawa Minoru.
Una storia secolare, che si è diffusa a macchia d’olio, anche nella nostra penisola, soprattutto negli ultimi anni. La ragione è semplice: l’arrivo dei macchinari altamente specializzati che permettono di realizzarlo in maniera veloce e accurata. Ci sono delle macchine che attraverso la mesa in funzione con un unico pulsante permettono di ottenere, in pochi secondi, nigiri e maki perfetti. Tecnologie che talvolta si occupano di tutto, dalla preparazione del riso al taglio dei roll. E sono addirittura capaci di di ottenere fino a 4.800 nigiri all’ora e fino a 400 maki all’ora.
No, non vogliamo proporvi queste: troppo impegnative. Ma gli strumenti che seguono possono comunque portare un po’ di Giappone a casa vostra. E, soprattutto, a tavola.
Leggi anche: Set da tavola in stile orientale: ecco quali scegliere
Kit per la produzione di sushi, 11 pz fai da te
Fai felice tutta la famiglia creando ottimo sushi con tantissime forme: cuore, triangolo, cerchio, quadrato. Il kit comprende un coltello antiaderente da sushi. Realizzato con materiali plastici di alta qualità, è completamente sicuro da usare. Adatto anche per i più piccoli.

Kit di Creazione di Sushi per Principianti
Un macchinario sicuro e resistente: realizzato in plastica non tossica, facilmente lavabile. Presenti nella confezione anche una forchetta per riso, una spatola antiaderente e otto stampi per sushi dalle diverse forme: triangoli, cuori, cerchi, quadrati, rettangoli, animali, semicerchi e settori. Semplicissimo da usare: aggiungere prima il nori sulla base dello stampo e riempirlo con riso e gli ingredienti preferiti negli stampini.
Sushi Roller, Perfect Sushi Roll Machine
Di facile utilizzo sia per professionisti che per principianti, permette di creare eleganti rotolini di sushi fatti in casa. Ma si può anche utilizzare anche per altre preparazioni, come biscotti e panini.

Gurxi Sushi Roll Tool Strumento per Foglie di Sushi
Questo prodotto è realizzato in materiale ABS, quindi estremamente leggero, facile da pulire, non tossico e inodore. Adatto anche per involtini di verdure e di carne. Insomma, un ottimo strumento per stupire amici e ospiti durante una festa.