Anche per il nuovo anno gli impegni di ciascuno saranno tanti. Ed è impossibile affidarsi solo alla memoria fisica per ricordarli tutti. Poi certo, ci sono app sofisticate e calendari online per appuntarseli, tutti sistemi efficienti. Ma volete davvero compararli con la bellezza antica della carta? Ecco, forse no. Per questo l’agenda 2020 sarà un piccolo culto anche nei prossimi 12 mesi.
Il suo fascino sta nella possibilità di personalizzarla, scegliendo copertine ispirate ai personaggi più amati oppure optando per la presenza di motivi grafici in linea con i colori amati. C’è anche del piacere nel gesto lento che serve per riempirla di scritte, orari, appunti personali; tutto il contrario di un mondo che va veloce, anzi velocissimo. Infine, anche nel grande insieme degli amanti della versione cartacea, esistono ampie differenze a livello di organizzazione interna. C’è chi ama la versione con largo dettaglio giornaliero e chi si ‘accontenta’ di poco spazio valido solo per gli appuntamenti settimanali. Ma c’è sempre una soluzione adatta. Da chi ama pianificare nel dettaglio a chi è un po’ più pigro, regalare un’agenda è sempre una buna idea.
Agenda 2020, l’organizzazione giornaliera di Balacron

Agenda dallo stile classico con la tradizionale copertina in pelle e monocolore e una suddivisione interna su base giornaliera. La comodità dell’organizzazione giornaliera sta nel fatto che i giorni feriali sono suddivisi per fasce orarie; e quindi è possibile programmare puntualmente gli impegni ora per ora. L’agenda misura 15 x 21 centimetri, quindi è adatta a chi vuole essere sintetico. Esternamente non ha nulla di peculiare ma per questo può essere apprezzata da chi non ama troppo i vezzi grafici anche considerando il prezzo basso.
La cover personalizzata di Moleskine

Qui entriamo nel campo delle agende personalizzate e in edizione limitata. Moleskine sceglie una delle figure più amate della letteratura e del mondo dell’illustrazione, il Piccolo Principe, per dare carattere alla sua agenda. L’oggetto è quindi molto studiato nel design per tenere fede da vicino alla figura del bambino della favola di Antoine de Saint-Euxpéry. I colori blu della copertina e la stampa della piccola figura stilizzata anche sul retro, danno da subito l’impressione di un prodotto studiato nel dettaglio. All’interno il layout è settimanale; con una pagina dedicata a ciascun giorno della settimana. Una soluzione comoda per avere tutto sotto controllo anche se lo spazio per scrivere non è molto ampio.
La copertina rigida di Sigel

Un’agenda che punta molta della sua forza sulla struttura originale della copertina; rigida e disponibile in diversi colori. Contiene 174 pagine, incluse quelle per appunti da staccare (12 fogli perforati) ed è quindi molto comoda anche per annotazioni. All’interno ci sono ampie pagine informative: planner mensili e annuali, guida alle taglie internazionali, tabella oraria e calendario della famiglia, spazio per indirizzi, festività e una serie di sticker per organizzare meglio le pagine interne.
Altri suggerimenti:
Leggi anche: 10 taccuini per migliorare la propria vita