Ha avuto il pregio di inventare un mestiere che, prima di lei, non esisteva, rivoluzionando le vie della comunicazione, sull’onda del successo dei social network. Una strada che in tante, dopo di lei, avrebbero imboccato. Chiara Ferragni ha solo 32 anni ma è una delle giovani italiane dei nostri giorni più famose al mondo. Con il suo The blonde salade, pagina virtuale affollata dagli abbinamenti quotidiani tratti dal suo guardaroba, l’imprenditrice cremonese è stata la mamma di tutte le fashion blogger. Oggi ha superato questa definizione per abbracciare quella di influencer, grazie al suo diffuso potere di orientare le mode, complici le griffe internazionali che se la contendono perché indossi le loro creazioni e faccia da modella, dal web al red carpet. Il pubblico si è affezionato ancora di più al suo personaggio da quando Chiara è legata sentimentalmente al cantante Fedez. La storia d’amore prima, la gravidanza, la nascita e la crescita di Leone poi, sono state documentate sui profili in Rete senza soluzione di continuità, accorciando le distanze tra famiglia vip e popolo dei follower.
Oltre a fare tendenza con outfit (termine nato proprio con le fashion blogger) frutto di sapienti mix di abiti e accessori firmati, la Ferragni è a sua volta titolare di un marchio con negozi in tutto il globo, riconoscibile dai glitter e dal logo con un occhio azzurro- come i suoi! Imitare lo stile di Chiara significa spaziare dal casual a completi eleganti, di preferenza passando per capi tinta unita, fluo, satinati o in sfumature metalliche. I bijou sono tanti e piccoli, vedi anelli sottili, più fili di collane, borchie sui vestiti e orecchini al lobo. Le misure variano da jumpsuit con larghi pantaloni palazzo a top extra small.
Il bustier come Chiara: AICONL

Uno degli insiemi più riusciti dalla Ferragni sfoggiato al Festival di Cannes è stato quello a base di gonna lunga con spacco ed un bustier con applicazioni argento. Potrete replicare l’accoppiata vincente con la balconette AICONL che, proprio come un reggiseno, si aggancia dietro la schiena. Eppure, indossato con un sotto a vita alta, il crop top decorato non sarà volgare. Le spalline possono essere rimosse. Ne esistono altre versioni con cristalli o perline più grandi e colorati, tutti cuciti a mano.
Pro: aiuta a creare un originale look da cerimonia
Contro: aderente sul busto, serra
La mini come Chiara: MYWY

Grazie alle prime tintarelle possiamo finalmente sbizzarrirci con le mini gonne. Quella di MYWY, che arriva sopra l’ombelico e si ferma a metà cosce, è tempestata di paillettes. Un vero tocco di luce. Chiara insegna ad abbinarla ad una canotta nera basic, o al massimo con altre paillettes ton sur ton. Giocate con i dettagli oro, dalla pochette a busta a un make-up con riflessi brillanti sulle gote e le palpebre. Preferitela per la sera e con sandali dal tacco a stiletto o rettangolare piuttosto che con zeppe.
Pro: per party scintillanti
Contro: richiede abbinamenti semplici per non strafare
La décolleté come Chiara: elashe

Neanche la blogger dell’insalata bionda può sottrarsi al fascino delle scarpe a punta e non per forza con tacchi chilometrici. Uno dei trend in voga infatti impone décolleté triangolari, allacciate con cinturino sulla caviglia, scoperte sul tallone e non molto alte. Le elashe aggiungono un altro elemento di tendenza, i rivestimenti in plexi trasparente. Sono disponibili in tantissimi colori o in versione animalier e fantasia, con fibbia tonda a oblò. Chic con pantaloni capri con spacchetti laterali per l’aperitivo.
Pro: femminili senza trampoli
Contro: il piede può sudare
Altri suggerimenti:
Leggi anche:
Mini o lunghe? Le gonne per l’estate sono per chi non vuole scegliere
Rasoterra, alti, sporty o chic, l’estate è più leggera con i sandali
Borse, in PVC o a secchiello, le dieci itbag della primavera estate
Con la tuta jumpsuit la primavera è tutta d’un pezzo