Il suo dolce volto si è scolpito in maniera indelebile nello scenario collettivo più di vent’anni fa, quando in Titanic, giovanissima, al fianco di un altrettanto fresco ed emergente Leonardo di Caprio, ha recitato nei panni di Rose. Kate Winslet, neo 44enne, è una delle interpreti britanniche più intense e polivalenti del panorama contemporaneo. Pluricandidata agli Oscar, è stata riconosciuta migliore attrice in The Reader e nel corso della sua carriera si è aggiudicata diverse statuette di grande rispetto, dai Golden Globe ai BAFTA, premi della sua terra natìa. Si è rivelata capace di passare dai ruoli drammatici ai più spiritosi, come nella frizzante commedia a quattro L’amore non va in vacanza, dove ha condiviso il set con Jude Law, Cameron Diaz e Jack Black.
Volto Lancôme, che l’ha incoronata icona di bellezza, Kate Winslet è anche attiva a livello umanitario e di beneficenza, con una fondazione a suo nome in sostegno dei bambini affetti da autismo e paladina contro lo sfruttamento degli animali (nota star vegetariana).
Una celebrità da seguire a tutto tondo, con un guardaroba di classe e non impossibile da emulare, fatto certo di tenute da red carpet ma anche di modelli più alla portata di tutte, aderenti ma rispettosi delle forme. Lo stile di Kate Winslet non prevede eccessi di colore né di fantasie, privilegia tagli impero e con gonne a sirena o a ruota per gli abiti. Un ritorno ai classici giocato con maestria. Sì ad accessori luminosi e scarpe che slancino la figura.
Il tubino come Kate: find

L’attrice made in Uk ama aggiungere dettagli insoliti a capi basic. Quello di find, ad esempio, non è un tubino già visto, grazie all’incrocio sul collo che si interpone tra le spalline. Senza maniche, il vestito può agilmente essere portato d’inverno con collant sempre più spessi, sotto a un blazer e poi al cappotto. Le sorprese continuano sul retro, dove lo scollo è a V e l’abito termina con uno spacco centrale. Si allaccia sulla nuca come un foulard e si chiude lungo la schiena con una zip invisibile. È anche elasticizzato.
Pro: elegante e sexy
Contro: da vivacizzare con gli accessori
Le décolleté come Kate: Guess

Kate le chiamererebbe open toe. È questo infatti il nome inglese per le scarpe con una fessura sulle dita. Non piacciono a tutti, ma queste décolleté sono sempre di attualità e costituiscono un’ottima alternativa a quelle chiuse, senza avere la pretesa di essere indossate a piedi nudi come i sandali. Le Guess sono intramontabili, in pelle e con il tacco a spillo. Una piccola G dietro le caviglie le rende inoltre riconoscibili. Stanno bene sotto ad un vestito, come fa non di rado la Winslet con gonne che superano anche il ginocchio, o sotto a pantaloni che cadano larghi. Sono comode grazie al rinforzo interno del plateau.
Pro: non passano di moda
Contro: richiedono smalto curato d’estate e calze coprenti d’inverno
Gli orecchini come Kate: ATMOKO

I pendenti argento sono il tocco di luce da non dimenticare, con i capelli sciolti, che facciano capolino dalle ciocche, e a maggior ragione in caso di acconciature raccolte. Gli ATMOKO sono arricchiti da zirconi: partendo da un brillantino dal taglio tondo al lobo, scendono ad elica fino a congiungersi e chiudersi con un brillantino finale. Sono realizzati in materiali ipoallergenici e concepiti per non ossidarsi o scolorire. Una buona idea regalo, romantica ma anche per amiche. Per qualsiasi problema, è previsto un rimborso fino a 45 giorni dalla vendita e la garanzia dura due anni.
Pro: economici e d’effetto
Contro: da privilegiare per occasioni eleganti
Altri suggerimenti:
Leggi anche:
Stile da star: dalle piume ai volant, i dieci capi per un look ispirato a Kendall Jenner
Stile da star: dieci capi per un look elegante ispirato a Bella Hadid
Stile da star: dalle frange alla pochette, dieci capi ispirati al look di Amal Clooney
Stile da star: dieci capi per un look raffinato come Letizia Ortiz