In provincia di Siena, sul Monte Amiata, si scorge una tra le più affascinanti località turistiche della Toscana: parliamo di Abbadia San Salvatore. Il suo nome, inevitabilmente, rimanda all’abbazia benedettina fondata, nel 743, dal re longobardo Rachis. Da visitare la chiesa, con le due opere firmate Francesco Nasini, e la cripta al cui interno è possibile ammirare la bellezza di 32 colonne, l’una diversa dall’altra, decorate ora con animali ora con piante o motivi geometrici. Ma non solo.
Ospita anche il Museo d’arte sacra Don Roberto Corvini dove trovare i tesori dell’abbazia. Non è da meno il Museo Minerario al cui interno è possibile ripercorrere la storia della miniere di mercurio nella zona del Monte Amiata e comprenderne il valore dal punto di vista storico e culturale.
Uno dei momenti migliori per vivere la magia del luogo è decisamente il Natale, periodo in cui ad andare in scena è un’antica tradizione, quella delle Fiaccole. Oggi come ieri questa festa millenaria è molto sentita dai locali (e non solo) e invita a scendere in strada per affollare le vie del centro del paese (che per l’occasione si trasforma in un autentico villaggio natalizio) per prendere parte alla Cerimonia di Accensione con la “Benedizione del Fuoco” e intonare i tradizionali canti natalizi.
Un altro appuntamento interessante ha luogo in estate, nel mese di luglio: parliamo dell’Offerta dei Censi, ovvero una rievocazione medievale in costume, con artigiani, arcieri e sbandieratori. Impossibile lasciare il borgo senza aver provato, almeno una volta, la famosa Ricciolina, un delizioso dolce di pastafrolla farcito con crema al cioccolato, nocciole e meringa.
Abbadia San Salvatore 10 hotel dove dormire
La Casina del Borgo
Situata nel centro di Abbadia San Salvatore, questa struttura presenta un appartamento con balcone caratterizzato da soffitti con travi a vista e pavimenti in parquet. Al suo interno vanta una camera da letto, un’area salotto con angolo cottura e un bagno con doccia.

Courtesy of©eDreams
Vedi l’offerta su eDreams
Albergo Ristorante La Bocca di Bacco
Questo albergo, curato nei minimi dettagli, sorge proprio nel centro di Abbadia San Salvatore e dispone di 10 camere finemente ristrutturate e dotate di servizi privati, frigobar, cassaforte, tv, telefono e connessione Wi-Fi gratuita. Ottimo il suo ristorante dove sperimentare i piatti tipici della cucina toscana.
Vedi l’offerta su Hotels.com

Courtesy of©Hotels.com
I Tre Rioni
Situato nel piccolo borgo di Campiglia D’Orcia, le camere di questa struttura si affacciano ora sulla valle ora sulla montagna e sul borgo medievale. Deliziosi gli arredi in stile toscano caratterizzati da letti in ferro battuto e mobili in legno massello. Il tutto è completato da connessione Wi-Fi gratuita, tv e bagno privato completamente attrezzato. A disposizione della clientela un ristorante che propone pasta fatta a mano e piatti locali creativi.

Courtesy of©Volagratis
Vedi l’offerta su Volagratis
B&B Il Biancospino
Situato ad Abbadia San Salvatore, questo piccolo e accogliente bed&breakfast dispone di eleganti camere, tutte diverse tra loro, arredate con gusto e dotate di pavimenti in parquet, tv a schermo piatto e bagno privato con asciugacapelli e set di cortesia. Alcuni alloggi, inoltre, offrono una vista sulle montagne.

Courtesy of©Lastminute.com
Vedi l’offerta su Lastminute
Hotel Relais San Lorenzo
Questa struttura, situata all’interno della tenuta di San Lorenzo, è composto da tre unità abitative indipendenti pronte a dare ospitalità mettendo a disposizione degli ospiti 15 comode camere (oltre a una unità abitativa) dotate di ogni comfort. La clientela, inoltre, può approfittare della piscina, del giardino e ovviamente del suo ristorante dove gustare ghiotti piatti toscani.

Courtesy of©Expedia
Vedi l’offerta su Expedia
Hotel Fabbrini
Ospitato all’interno di una villa dei primi del ‘900 questo hotel, a conduzione familiare, accoglie la clientela mettendo a disposizione 35 camere, ampie e luminose, dotate di tutti i servizi standard. Ovvero balcone, armadio, bagno privato con scrivania e, in alcuni casi, vista sulle montagne. La struttura, inoltre, offre ai propri ospiti un giardino, un parcheggio privato interno e un ristorante rinomato per le specialità culinarie tradizionali.

Courtesy of©Skyscanner
Vedi l’offerta su Skyscanner
Osteria dei Locandieri
Situata ad Abbadia San Salvatore, questa struttura accoglie gli ospiti in camere semplici ma confortevoli dotate di connessione WiFi gratuita, un salone in comune, un bar e una trattoria specializzata in piatti tipici della tradizione Amiatina.

Courtesy of©Opodo
Vedi l’offerta su Opodo
Piccolo Hotel Aurora
Un’oasi di tranquillità immersa nel verde del Monte Amiata: così si potrebbe definire questo hotel, completamente rinnovato e dotato di ogni comfort, sito a soli 5 minuti dal centro storico di Abbadia San Salvatore. Al suo interno dispone di 15 camere, tutte arredate in stile montano e dotate di riscaldamento, tv-lcd, telefono, collegamento internet wi-fi e bagno completamente attrezzato. Alcune hanno il balcone. A disposizione della clientela anche un centro benessere.

Courtesy of©Tripadvisor
Vedi l’offerta TripAdvisor
LEGGI ANCHE CASERTA, MERAVIGLIA UNESCO TRA STORIA E ARCHITETTURA