Pugilato, muay thai, kick boxing: gli sport da combattimento necessitano di una grande preparazione atletica. Per questa ragione vengono spesso praticati anche da chi non desidera cimentarsi in veri e propri incontri. Ma vuole semplicemente allenarsi, rafforzare la muscolatura, tonificarsi, migliorare velocità e riflessi. Non a caso, la prepugilistica è uno degli sport che più permette di diventare agili e scattanti e, allo stesso tempo, modellare un corpo perfettamente tornito. Fondamentale nel pugilato è il sacco da boxe, accessorio principe di tutti gli sport da combattimento (assieme ai guantoni, naturalmente).
In base a cosa si sceglie questo attrezzo? Il criterio principale è il tipo di allenamento che si vuole fare. Per esempio, se serve solo per dare pugni ne basta uno a goccia (a volte detto ‘a pera’), mentre se si vuole anche calciare occorrerà optare per un modello lungo e tubolare.
Anche il livello di pratica influisce: un principiante si troverà meglio con sacchi morbidi, di tela, contro i quali l’impatto è ‘leggero’. Una persona ben allenata invece preferirà optare per un modello in rivestimento sintetico, come il poliuretano, o addirittura in pelle, resistente alle abrasioni e decisamente robusto. Infine, occorre sempre considerare che lo si dovrà appendere al soffitto o alla parete, e quindi necessiterà di supporto e spazio adeguati.
VGEBY1 Sacco da boxe

Disponibile in varie misure (dai 60 centimetri al metro) questo sacco è un prodotto basic ed economico per chi si vuole avvicinare al mondo del pugilato. In tela di alta qualità, resistente all’usura, è adatto per calci e pugni. Attenzione: l’acquisto prevede solo il sacco vuoto. L’imbottitura è a carico del cliente, che potrà metterci sabbia, fagioli secchi, cereali, segatura, stracci (non acqua). Il rivestimento ha una semplice zip per l’apertura e la chiusura. Dal punto di vista estetico è un prodotto accattivante, con il suo cangiante rosso alternato al nero.
Leone 1947 sacco da allenamento

Leone 1947 è un marchio iconico nel mondo dello sport da combattimento. Questo modello misura 87 centimetri di lunghezza (ne esiste anche la versione da 110 e 120) e pesa 30 chilogrammi. Il rivestimento è in pelle sintetica, altamente resistente e capace di assorbire bene i colpi (l’imbottitura interna garantisce una sicurezza antishock). Si tratta di un prodotto artigianale, di alta qualità, che viene consegnato già imbottito. La chiusura è dotata di zip e il prodotto arriva compreso di catene per appenderlo – ma non di supporto da parete o soffitto. Si può optare per la combinazione di colore nero-bianco e rosso-bianco, ma anche un accattivante total black con logo color oro.
mmasport sacco a goccia

Per chi non deve allenare le gambe ma solo la parte superiore del corpo (o può dare calci volanti degni di Bruce Lee) questo sacco a goccia è l’ideale. In pelle sintetica, total black, pesa 20, 25 o 30 chili in base al modello scelto. Gli attacchi sono iper-robusti, e il materiale resistente ad abrasioni e usura. Viene consegnato completo di catene, moschettoni e girello per appenderlo. Misura 70 centimetri di lunghezza, quindi non è piccolissimo, ed è largo circa 45 centimetri.
Altri suggerimenti: